Ulivo in vaso vs ulivo in giardino: ecco perché scegliere un ulivo in vaso cambia tutto

Questo è un periodo molto sensibile per gli alberi di ulivo, perché sono interessati da una fase molto propizia che consente loro di poter portare a termine una coltivazione in grado di regalare al nostro ulivo una raccolta abbondante al termine della stagione estiva. Come mai funziona così? E come mai proprio adesso?

L’ulivo, un albero molto resistente

Se conosci l’ulivo, sai perfettamente quanto sia davvero facile poterlo coltivare, tanto in terra quanto in vaso. Ci sono solo degli accorgimenti che devi seguire, ma allo stesso tempo non puoi sbagliare quasi mai, perché alla fine si gestiscono da soli e hanno sempre abbondanti raccolti di olive nel periodo che gli è più propenso.

Immagine selezionata

Il fatto che sia presente ovunque conferma quanto detto, cioè che si tratta di un albero davvero molto pratico e senza alcun tipo di problema oggettivo dinanzi. Certo, quello che dobbiamo fare è scegliere un ulivo che si possa rifare alle nostre esigenze, badando bene a quelle differenze che sono più che altro esigenze differenti.

Valutiamo allora i pro e i contro, soprattutto per quello che riguarda la coltivazione dell’albero dell’ulivo tanto in terra quanto in vaso, mostrando che in effetti quest’ultima soluzione è davvero efficace e propizia, una scelta che alla fine, in quanto a produzione, non ci mette nella condizione pensare che abbiamo perso tutto.

Spostarlo? Si può

Se consideri che ci sono delle esigenze che spesso l’albero di ulivo richiede per sua natura, una cosa che certamente può tornarti utile è legata alla possibilità di spostarlo di posizione, dando modo all’ulivo che si trova in un vaso di terracotta o all’interno di una fioriera di portarlo spostare dove è meglio.

Immagine selezionata

Quindi, se per esempio vivi in un palazzo e hai a disposizione un piccolo terrazzino o un balcone, sappi che anche lì puoi posizionare il tuo piccolo alberello di ulivo, determinando un’attenzione particolare a quelle che sono le esigenze di ogni giorno per questo tipo di pianta e che si adatta ovunque.

Perciò, se è estate puoi esporlo in pieno sole, ma se è inverno e si tratta di una giornata troppo ventosa o ricca di acqua, allora puoi tranquillamente metterlo in un’altra posizione, dando modo all’albero di prosperare senza grossi intoppi e senza difficoltà nemmeno se posizionato in un vaso più o meno grande.

Lo controlli meglio

Averlo inoltre dentro il vaso ti consente di avere un occhio più vigile e più attento nei confronti dell’ulivo. Si tratta pur sempre di un dettaglio che cambia l’approccio alla coltivazione dell’ulivo, perché potendolo monitorare con maggiore attenzione, hai la possibilità di determinare se cresce, se ci sono malattie, se ha bisogno di qualcosa in particolar modo.

Immagine selezionata

Ecco che diventa importante osservare e monitorare ogni fase della crescita e della produzione della pianta di ulivo, che non tollera gli eccessi tanto di temperatura quanto di irrigazione. Bisogna pertanto sapersi bilanciare, mostrare un atteggiamento in grado di non andare oltre l’eccesso o il difetto e dare il tempo all’alberello di fiorire adeguatamente.

Ovviamente, per tutto questo occorre sempre che tu sia attivo, che ti mostri interessato nei confronti della produzione, che tu sappia eventualmente anche come agire in favore della risoluzione di questi problemi, sempre e solo a vantaggio della pianta di ulivo e della sua salute e per la sua produzione.

Attenzione, però

E’ doveroso ricordarti che è vero che avere un albero di ulivo in vaso ti porta a considerare ogni momento della sua crescita come importante; ma è altrettanto vero che non deve essere considerato come una cosa che avviene in automatico e in modo del tutto naturale e senza il nostro ovvio e attento aiuto.

Immagine selezionata

Per questo motivo può tornarti utili innaffiare regolarmente soprattutto in estate, perché il terreno è limitato, le radici anche e quindi si secca tutto molto velocemente. Allo stesso tempo, ricordati che devi anche rinvasare ogni 2-3 anni perché la pianta cresce e anche bene ed è importante darle spazio, soprattutto per le radici.

Ma è ancora più importante, per concludere, badare a un aspetto molto importante: cresce con lentezza se il vaso è troppo piccolo. Quindi, fin dalle prime forme di attenzione che riservi all’albero di ulivo è molto importante sapere che il vaso deve avere delle dimensioni molto adatte allo scopo di produzione e di coltivazione.

Lascia un commento