Stop immediato alle zanzare: coltiva la citronella per un’estate tranquilla in giardino

Ormai l’estate è pronta a palesarsi e siamo già tutti sul chi va là, in attesa che le prime zanzare facciano capolino infastidendoci giorno e notte e non lasciandoci il tempo nemmeno per respirare. Ma esiste un metodo valido per farle fuori e non avere più l’incubo che non ci lascino più in pace?

Le zanzare: solo la citronella le sconfigge

Le zanzare sono un incubo che non riusciamo a controllare, e specie di notte sono sempre lì pronte a renderci impossibile rimanere perfettamente dormienti, pronte in molti casi a pungerci per acuire il nostro livello di fastidio che si arricchisce, in questo modo, anche del dolore e del prurito post puntura.

Immagine selezionata

Ma c’è un rimedio che ci aiuta a contrastare queste fastidiosissime zanzare e si chiama citronella. E’ infatti una pianta erbacea, molto diffusa nelle zone tropicali, ma è anche famosa per il suo famosissimo profumo per noi, cattivo odore nauseante e repellente per le nostre acerrime nemiche zanzare. Il suo carattere è molto simile al limone, e questo ovviamente allontana le zanzare.

Il motivo per cui risulta così efficace, e quindi repellente alle zanzare, è dovuto alla presenza di citronellolo e geraniolo, due composti che interferiscono con l’olfatto degli insetti, rendendo difficile per loro trovare la nostra pelle o quella dei nostri animali. Insomma, è come se disorientassero e non trovassero più la strada giusta per colpirci.

Dove posso coltivarla?

Ma oltre ad essere la nostra manna caduta dal cielo nella lotta continua contro le zanzare, la citronella è una pianta così facile da coltivare, che sarà praticamente impossibile sbagliare o seguire lo schema sbagliato che ci porti a non avere delle importanti produzioni e anche molto profumate. Quello che sicuramente serve è capire dove e come.

Immagine selezionata

Per rispondere al quesito dove, sappi che la citronella ama stare sia in terra che in vaso. Quindi, se vuoi coltivarla in vaso è perfetta per i balconi e per i terrazzi, ma anche in giardino la puoi collocare, prediligendo soprattutto le aree vicino alle finestre e alle porte, da dove arrivano le zanzare dentro casa.

Inoltre, ricorda che devono essere posizionate sempre in zone piuttosto soleggiate che non presentino eccessi di caldo o eccessi di freddo, e che soprattutto abbiano a disposizione terreni ben drenanti, con un’ottima irrigazione, che si presenti anche regolare e senza ristagni di nessun tipo. Ovviamente controllala sempre perché potrebbe essere necessario intervenire per mezzo di potatura.

Il come è molto semplice

Non serve che tu sia un esperto di coltivazione di citronella. Una volta che pratichi per la prima volta questa tecnica, sappi che tutto verrà da sé e non avrai bisogno di ulteriori spiegazioni. La citronella adattandosi bene a qualunque contesto, ha solo bisogno che te ne prenda cura sempre.

Immagine selezionata

Fai attenzione quindi a come la annaffi e a quante volte durante la settimana. E ricordati anche che produrla direttamente in casa ti dirà la possibilità di poterla usare non solo come repellente contro le zanzare, ma anche potendo sfruttare tutti gli usi e consumi che le sono connessi di solito.

Ad esempio puoi strofinare le foglie sulla pelle contro qualunque tipo di puntura di insetto, ma anche in caso di allergie che si presentano specie quelle da contatto che sono anche le più difficili da trattare se non si conoscono nel dettaglio i motivi per cui si sono presentate. Insomma, gli usi sono tanti.

Abbinala bene

Se vuoi una soluzione che sia a 360° efficace, ricordati che puoi associare alla coltivazione della citronella altre piante che hanno le stesse caratteristiche. Ad esempio, un ottimo mix è quello che la vede vicina alla lavanda. Lo so, i due profumi potrebbero sembrarti eccessivi, ma sai che se le metti vicine alla fine non sono poi così malvagie?

Immagine selezionata

inoltre, sappi che anche con la menta e la calendula hai l’opportunità di creare una sorta di barriera protettiva contro le zanzare, ma anche contro tutti gli altri tipi di insetti che potenzialmente non solo ti infastidiscono ma diventano pericolosi, se soffri di alcune allergie in particolar modo. Che poi è anche bello vedere tutte queste piante lì a dipingere il tuo spazio esterno.

La citronella è il rimedio che più di ogni altro risulta efficace contro le zanzare. E’ vero, spesso non siamo in grado di capire il suo reale potenziale benefico, ma se ci pensi e cominci a usarla davvero posizionandola nei posti giusti e al momento giusto, vedrai come riuscirai ad ottenere dei risultati meravigliosi.

Lascia un commento