
I roditori in soffitta, sono un problema molto comune per diverse persone ma in realtà, può essere risolto tranquillamente. Infatti, se si notano dei rumori sospetti, del cibo mangiato o anche delle tracce di feci probabilmente è in atto un’infestazione di topi o ratti e per tale motivo bisogna agire subito.
Perché i roditori si trovano in soffitta
Prima di andare a vedere alcuni metodi per eliminare i roditori dalla propria soffitta andiamo a vedere innanzitutto per quale motivo essi vanno a scegliere la soffitta come un rifugio.in effetti, il motivo può sembrare estremamente semplice, ovvero infatti le soffitte sono ritenute degli ambienti sicuri, poco frequentati ma allo stesso tempo caldi.

Infatti la soffitta è un ottimo nascondiglio anche per stare lontano da possibili predatori e per tale motivo li possiamo ritrovare in casa nostra. Inoltre, nelle soffitte possono trovare dei materiali come ad esempio gli isolanti, vecchi oggetti o anche del cibo che possono andare appunto ad attrarre vari roditori come rifugio.
Le soffitte, quindi offrono anche molte vie di ingresso, come ad esempio delle fessure nei muri, delle finestre che non si chiudono bene o anche dei piccoli buchi nei tetti che appunto a consentire al topo di entrare in modo facile. Inoltre, la soffitta è anche poco sorvegliata e difficile da raggiungere.
Come identificare i roditori
Inanzitutto, per risolvere il problema è opportuno da andare a identificare la presenza di questi roditori. Infatti ci sono alcuni segni comuni che possono essere proprio il campanello d’allarme per questo tipo di infestazione. Andiamo quindi a vedere cosa notare e a cosa fare attenzioneper capire effettivamente se ci sono dei topi in soffitta.

La prima cosa a cui fare attenzione sono sicuramente i rumori, come ad esempio degli scricchiolii, dei passi o anche dei colpi che provengono proprio dal soffitto o dalle pareti.questi rumori sono maggiori soprattutto durante la notte e sono sicuramente dei segnali evidenti della presenza dei topi o anche dei ratti.
Le feci dei roditori sono piccole, scure e assomigliano molto ai grani di riso. Essi possono anche notare dei segni di morsi, infatti i roditori vanno a rosicchiare continuamente per limare i denti e possono quindi andare a danneggiare alcuni materiali, come ad esempio il legno, le plastiche, il cartone o anche i fili elettrici.
Cosa fare
Dopo quindi aver scoperto la presenza di questi roditori in soffitta è importante passare alla fase successiva, ovvero quella di andare a impedire loro di entrare o uscire. Bisogna quindi andare a controllare tutte le potenziali vie di accesso, come ad esempio le crepe e le fessure nel tetto o anche nelle pareti.

Infatti, bisogna sapere che i roditori, possono infilarsi in degli spazi estremamente piccoli, quindi andate a sigillare tutte le fessure con della schiuma espandette o anche del materiale sigillante. Andate poi a controllare anche le finestre e controllate che esse siano chiuse correttamente e che non siano rotte, in modo tale da non farli passare.
Per finire, andate a controllare anche i vani per cavi o dei condotti, in modo tale da sapere se ci sono dei fori e sigillateli bene ad esempio con una rete metallica fine, che essi non possono andare a masticare. Andiamo quindi a vedere alcuni rimedi naturali che ci permettono di andare ad allontanare i roditori.
Rimedi per allontanare i roditori
Dopo aver bloccato le vie di accesso, andate ad utilizzare dei rimedi naturali per tenerli lontani o anche per spaventarli. Ad esempio, si può utilizzare del pepe di Cayenna o anche della menta piperita, infatti, i roditori sono molto sensibili agli odori forti. Andate quindi a spargere questi odori in punti strategici o potete usare anche del cotone imbevuto di olio di menta peperina.

Si possono utilizzare anche delle trappole ad ultrasuoni che vanno ad emettere dei suoni ad alta frequenza che vanno a disturbare i roditori, ma che non sono percepibili dall’orecchio umano. Si possono utilizzare anche delle piante respingenti per i roditori, come ad esempio il cipresso o anche la lavanda.
Per finire, si può utilizzare anche l’aceto mescolato con l’acqua, andandolo a spruzzare nelle aree dove i roditori sono più attivi, si tratta di un odore molto pungente che andrà ad allontanarli senza però danneggiare la vostra casa. Ovviamente, si possono utilizzare Anche delle trappole e dei deterrenti.