Stai tagliando l’erba nel modo sbagliato? Ecco l’errore più comune

Chi ha un giardino o un piccolo spazio verde, sa bene quanta cura sia necessaria per una corretta gestione dello stesso. L’erba, infatti, tende a crescere molto rapidamente e lo stesso si può dire per fiori, erbacce e piante infestanti che è molto importante eliminare al più presto. Ma come fare tutto nel modo corretto?

Come tagliare l’erba: alcune dritte per far presto

Quello di tagliare l’erba è un impegno che coinvolge chiunque abbia uno spazio verde da curare e tenere in ordine. Non farlo può infatti portare ad avere un giardino poco gradevole da vedere e persino impraticabile. Per fortuna ci sono alcune dritte che possono aiutare a svolgere questo compito il più rapidamente possibile.

Immagine selezionata

La prima cosa da fare è quella di ragionare sulla portata dello spazio verde sul quale agire e valutare gli strumenti da usare. Se per gli spazi più piccoli possono andar bene metodi casalinghi, per quelli più grandi si rendono utili attrezzi del mestiere, in grado di far tutto in poco tempo.

Inoltre non va dimenticato che una volta tagliata l’erba si può optare per i robot taglia erba senza fili che la continuano a tenere corta azionandosi a determinati orati e consentendo così di non doverci pensare per molto tempo. Un trucco davvero semplice e che può davvero semplificare la vita.

Taglio dell’erba: l’errore più comune e da non fare mai

Uno degli aspetti più importanti, quando si inizia ad aver cura del giardino è quello di non commettere quelli che sono gli errori più comuni. Se pensiamo all’erba, ad esempio, uno tra i più diffusi è quello di tagliarla cortissima al fine di non doverci pensare più per un sacco di tempo.

Immagine selezionata

Agendo in questo modo, però, si rischia di danneggiare sia l’erba appena tagliata che le sue radici. E ciò può portare ad un’esposizione della terra ai raggi del sole ben più diretta di quanto non dovrebbe. Cosa che alla lunga porta alla formazione di macchie marroni e ad un erba poco sana.

È quindi molto importante evitare questo errore comune, scegliendo sempre di tagliare l’erba alla giusta misura e di optare, se proprio non si ha voglia di occuparsene spesso, per l’uso di strumenti che facilitano il lavoro rendendolo meno lungo e faticoso. In questo modo il giardino rimarrà rigoglioso e, soprattutto, sano.

Ogni quanto tagliare l’erba

Ora che abbiamo capito qual è l’errore più comune quando si parla di erba e del suo taglio, può essere utile capire ogni quanto la si dovrebbe tagliare. Ovviamente, si tratta di dati generici che andranno riconsiderati in base al proprio spazio verde e alla rapidità con la quale l’erba tende a crescere.

Immagine selezionata

Per avere una tempistica di massima, basti sapere che nel periodo di maggior crescita l’ideale sarebbe quello di tagliarla almeno una volta a settimana. In alcuni casi può essere utile tagliarla addirittura più spesso. Cosa che si valuterà di volta in volta in base alla lunghezza. In inverno, invece, si può diradare di più questo processo.

Come già detto, però, con l’aiuto del robot è possibile non occuparsene più per diverse settimane e intervenire solo sporadicamente. Detto ciò, l’erba va sempre curata e mantenuta in salute, motivo per cui al taglio va aggiunta anche l’idratazione che soprattutto dalla primavera all’autunno necessita di maggior attenzione.

Le regole per uno spazio verde perfetto e ordinato

Avere cura del proprio spazio verde necessita di tutta una serie di accortezze che è bene conoscere e mettere a punto il più possibile. Agendo con costanza, infatti, si può instaurare una routine che renderà tutto più semplice e che faciliterà anche il benessere dell’erba e del giardino in generale.

Immagine selezionata

Come già accennato è importante tagliare l’erba senza esagerare e ripetere questo passaggio ogni qual volta si riveli necessario e, possibilmente, evitando i giorni più caldi o le ore in cui c’è la luce diretta del sole che potrebbe bruciare il terreno e rovinare l’erba stessa. Con quella tagliata si può poi creare del compostaggio da usare in seguito per il giardino, seguendo una linea green.

Evitando l’errore più comune che tutti fanno quando si parla di tagliare l’erba sarà possibile poter contare su un prato davvero sano e bello da vedere e tutto senza spenderci troppo tempo. Ciò che conta è iniziare bene occupandosi di ogni dettaglio per poi passare a una routine più rilassata, ma comunque efficace.

Lascia un commento