
Per chiunque di noi, affrontare un invasione di calabroni nel proprio giardino può essere pericoloso dato che, questi insetti, pur essendo necessari per l’ecosistema, possono diventare davvero pericolosi se in situazioni minacciose. Dunque, anche se un ottimo segnale naturale, trovare un loro nido in giardino non è sicuramente una bella sorpresa.
Quando possiamo agire da soli?
Nel caso tu abbia notato un aumento del numero di calabroni vicino casa tua, potrebbe essere il momento ideale per intervenire senza farsi prendere dal panico. Se hai trovato un nido non troppo grande e facilmente accessibile, potresti valutare l’idea di rimuoverlo con attenzione in totale autonomia e sicurezza.

I più esperti consigliano di agire in questo modo durante le prime ore della sera o all’alba, quando la loro attività è molto più limitata. Un altro consiglio è di utilizzare un insetticida specifico da spruzzare direttamente all’interno del nido. Bisognerà attendere almeno 24 ore prima di tornare sul luogo a verificare eventuali segni di attività.
Qualora, sfortunatamente, ti dovessi imbattere in un nido grande o difficile da raggiungere (come il sottotetto), il miglior consiglio è di evitare rischi inutili e rivolgerti ad un disinfestatore. Gli esperti nel settore possiedono attrezzatura e prodotti adeguati per eliminare vari tipi di problemi, come i calabroni, in modo sicuro ed efficace.
Come riconoscere le infestazioni
In ogni situazione ti troverai, ricorda che prima di pensare a come eliminare i calabroni, c’è da capire se si tratta effettivamente di un’invasione. Vedere qualcuno di questi fastidiosi insetti svolazzare in giardino non è un grosso problema, in fondo fanno parte dell’ecosistema e contribuiscono a mantenere sotto controllo le popolazioni di altri insetti.

D’altra parte, se noti che iniziano a comparire in numero sempre maggiore, o tendono a volare intorno ad una zona precisa, è molto probabile che lì sia presente anche il loro nido. Dato che i calabroni prediligono luoghi riparati, non c’è da stupirsi se ti capiterà di trovare un nido dentro una vecchia casa di legno o nel sottotetto.
Un altro segnale che indica la presenza di un nido può essere la presenza di resti di altri insetti. Questo perché i calabroni sono ottimi predatori e spesso portano le loro prede proprio al nido. In ogni caso ti troverai, è sempre meglio non agire avventatamente, valutare bene la situazione e decidere se è meglio agire da soli o chiamare un esperto.
Modi semplici e naturali per cacciarli
Tuttavia, se il problema non viene risolto con questi metodi, o si presenta nuovamente, una delle soluzioni che ti potrebbero rimanere è di allontanare i calabroni utilizzando metodi naturali, come piantare menta o basilico in giardino. Questo perché gli odori forti , come quelli di queste piante, tendono a disturbarli e disorientarli.

Altre soluzioni naturali potrebbero essere degli oli essenziali, estratti da citronella o eucalipto. Basta semplicemente diluirli con un poco d’acqua e spruzzarli sulle solite zone dove li avvisti. Un trucchetto semplice potrebbe anche essere un bel barbecue, dato che i calabroni tendono a percepire il fumo come pericoloso, cercando di allontanarsi.
Infine, potresti anche tentare con un trucchetto visivo, cercando di fare confondere il calabrone. Quello che servirà per questa soluzione è un semplice sacchetto gonfiato e appeso in balcone, così da sembrare un altro nido e spaventarli, vista la loro territorialità. Questi metodi naturali, per quanto efficaci, servono prettamente solo a prevenire, ma qualora il nido è già ben formato, bisognerà passare ad altre soluzioni.
Senza sottovalutare future infestazioni
Per essere più sicuri che i calabroni non tornino a nidificare nel tuo giardino sono necessari alcuni procedimenti. Innanzitutto, controlla e cerca di sigillare tutte le possibili fessure o crepe in cui potrebbero infilarsi e raggrupparsi, specialmente nel caso tu abbia una casa con pareti di legno o una soffitta.

Cerca di evitare di lasciare cibi e bevande zuccherate all’aperto, dato che l’odore zuccherino tende ad attrarre molti tipi di insetti, compresi i calabroni. Per lo stesso motivo, se nel giardino hai anche alberi da frutto, sarebbe conveniente raccogliere la frutta matura prima cada a terra e possa attirarli.
In generale, anche tenere il giardino in ordine eliminando mucchi di tronchi e legna può aiutare ad evitare la formazione di nuovi nidi. Con questi semplici metodi riuscirai sicuramente a goderti il tuo giardino. In ogni caso, ricordati che se l’infestazione è grande, evita di rischiare da solo e rivolgiti a dei professionisti.