5 rimedi casalinghi sicuri per sconfiggere definitivamente l’insetto forbice

In Primavera è più facile che in casa entrino degli insetti, alcuni davvero poco gradevoli alla vista e che ci incutono un po’ di timore come l’insetto forbice. Questo entra in casa proprio attraverso le porte del balcone o le finestre aperte. Inoltre, può accedere ambienti domestici anche quando ritiriamo i panni stesi ad asciugare fuori.

L’insetto forbice: cos’è e perché ci fa paura

L’insetto forbice (Forficula auricolaria) o forbicina, è un insetto volante caratterizzato da un corpo allungato e piatto. È lungo circa 15 millimetri, di colore scuro marrone e con le zampe sottili. Dalla testa piatta partono le antenne. Ha un’appendice nella parte posteriore che sembrano proprio le pinze delle forbici, ecco perché si chiama così.

Immagine selezionata

Queste pinze sono molto utili all’insetto soprattutto durante l’accoppiamento ma anche per difendersi dai predatori. Poi, le usa anche per spezzettare il cibo che deve mangiare. Ma perché ci fa paura e perché entra nelle nostre case? Sicuramente l’idea di avere in casa un insetto con delle forbici sul retro non è piacevole. Pensiamo che ci possa fare male.

In realtà è un insetto innocuo. In ogni caso, non possiamo di certo crescercelo! Entra in casa perché cerca cibo, come prodotti alimentari o briciole dato che è onnivoro. Sopporta bene tutte le condizioni climatiche, sia il freddo che il caldo quindi in realtà potrebbe entrare in casa anche in autunno o in inverno. Poi, altro dettaglio non indifferente, la presenza di un insetto forbice in casa potrebbe voler dire infestazione: infatti le femmine possono deporre anche 50 uova durante la stagione autunnale.

Come allontanare l’insetto forbice dalle nostre case: rimedi naturali

Per allontanare l’insetto forbice dalle nostre case possiamo creare delle vere e proprie trappole. Per esempio possiamo usare dei barattoli pieni di olio, dei giornali bagnati arrotolati oppure dei tubi di cartone pieni di paglia. Queste trappole vanno posizionate dove si è avvistato l’insetto e andranno svuotate ogni giorno.

Immagine selezionata

Il secondo metodo consiste nell’usare la farina fossile ovvero una polvere che si può acquistare nei negozi di giardinaggio. Si chiama anche terra di diatomee ed è composta da fossili di alghe microscopiche che danneggiano le forbicine e il loro esoscheletro, danneggiando questi insetti e portandoli alla morte. Un altro rimedio naturale economico, si può preparare a casa.

Basterà usare semplicemente dell’aglio e dell’olio. Infatti, occorrerà solo prendere i bulbi dell’aglio, pulirli e tritarli grossolanamente. Versarci sopra dell’olio e far riposare per 24 ore. Filtrare la soluzione rimuovendo l’aglio e diluire con mezzo litro d’acqua e del sapone liquido (un cucchiaio). Mescolare bene e spargere sulle piante da interno o sul pavimento o dove è stato avvistato l’insetto forbice.

Altri rimedi per sconfiggere l’insetto forbice

Un terzo rimedio per sconfiggere l’insetto forbice si prepara unendo semplicemente acqua e detersivo per i piatti. Riempire un flacone spray con acqua tiepida e aggiungere il detersivo per i piatti. Far amalgamare la soluzione. Spruzzare ovunque si sia avvistato l’insetto oppure sulle foglie delle piante. Non dimenticare gli angoli bui di casa.

Immagine selezionata

Un quarto rimedio è invece l’alcol denaturato con cui creare un’insetticida. Va unito insieme all’acqua in parti uguali e la soluzione poi va versata in un contenitore spray. Nebulizzare la soluzione sugli insetti forbice non appena se ne avvista uno. L’alcol ovviamente sarà letale per questi, portandoli a morire.

Infine, l’ultimo rimedio consiste nell’unire olio e salsa di soia in parti uguali in un contenitore di plastica. Praticare dei fori sul contenitore di plastica e da qui fuoriuscirà un odore davvero sgradevole per gli insetti forbice. È un repellente natura e di certo è il più “etico” perché l’insetto forbice semplicemente si allontanerà ma non morirà.

Conclusione

L’insetto forbice può incutere terrore e sembrare spaventoso e pericoloso. In realtà non lo è però di certo non possiamo farlo stare in casa, magari con la possibilità che si crei poi una colonia di tali insetti nel nostro appartamento! Questi possono prendere di mira le nostre piante e vanno allontanati.

Immagine selezionata

Dunque, oltre a pulire tutti gli angoli di casa dobbiamo usare delle trappole o dei rimedi per allentare questi insetti. Abbiamo visto come possiamo scegliere fra diverse alternative. Alcune anche letali e che porteranno l’insetto a morire come la farina fossile oppure l’alcol. Oppure possiamo usare dei rimedi più naturali.

Per esempio l’aglio con l’olio e il sapone oppure l’olio con la salsa di soia. Sono per lo più cattivi odori per loro che li terranno lontani da casa nostra. Se si avvista uno di questi insetti, comunque, non partire alla loro rincorsa per schiacciarli ma piuttosto indirizzarli verso l’uscio di casa.

Lascia un commento