Sei sicuro di conoscere il rimedio definitivo contro i fastidiosi pesciolini d’argento?

Con l’arrivo della bella stagione e del caldo è più facile che alcuni ospiti “indesiderati” entrino nelle nostre case. Non solo api, mosche ed insetti vari ma anche altre specie, non proprio belle da vedere o da tenere in casa perché possono provocare delle vere e proprie infestazioni. Parliamo per esempio dei pesciolini d’argento.

Per poterli allontanare da casa, dobbiamo capire perché questi ci arrivano. Infatti, sono proprio le condizioni ambientali che ne favoriscono la comparsa. Inoltre, vedremo quali sono i metodi per farli andare via, senza quindi partire alla rincorsa magari con delle ciabatte per schiacciarli. Non sarebbe “etico” e non porterebbe ai risultati sperati.

Infatti potrebbero già esserci tantissimi di questi esemplari, dunque è meglio fare un intervento massivo per allontanarli tutti quanti. Non useremo insetticidi aggressivi e tossici (anche per chi vive in casa o per gli animali domestici) bensì dei rimedi naturali. Allora, non ci resta che cominciare a dare risposta a tutto questo.

Perché si formano i pesciolini d’argento

I pesciolini d’argento sono degli insetti infestanti che sono caratterizzati da squame argentate e metalliche e antenne lunghe quanto il loro corpo. Sono chiamati così proprio perché appunto sembrano dei pesci ma molto piccoli. Amano vivere in ambienti umidi e freschi e si nascondono nelle fessure o sotto il divano.

Escono allo scoperto quando tutto è buio, quindi magari mentre entri in casa dopo una serata fuori, potresti vederli correre sul pavimento. Le stanze che prendono di mira sono soprattutto i bagni, le cucine, le lavanderie oppure si nascondono dietro la carta da parati, le crepe oppure tra le fughe. Il problema è che questi insetti sono molto prolifici.

Infatti una femmina può deporre fino a 20 uova al giorno. È chiaro che anche solo la presenza di un pesciolino d’argento potrebbe in realtà significare che ce ne sono tanti altri. Ma come accorgersi di questa situazione che necessita della nostra attenzione e del nostro intervento? Ecco i segnali per capire se la tua casa è infestata dai pesciolini d’argento.

Come accorgersi che la casa è infestata dai pesciolini d’argento

Ci si accorge della presenza dei pesciolini d’argento in casa perché rilasciano delle macchioline giallastre visibili sulla biancheria o nelle pagine dei libri. Amano infatti nutrirsi proprio della colla o delle copertine dei libri, della seta, delle fibre sintetiche. Dunque, per capire se la casa è stata infestata, dobbiamo andare a rintracciare questi pesciolini proprio nei posti dove amano nascondersi.

Per esempio nelle crepe e nelle fessure dei muri, nei pavimenti (nelle fughe), negli angoli delle porte o delle finestra, da cui poi hanno libero accesso in casa. Ancora, possono essere nascosti nei tubi di scarico, nelle canaline elettriche, nei condotti di aerazione. Infine, non dimenticare di controllare anche dentro scatole e vari oggetti.

Non è infrequente che, aprendo una scatola di scarpe, si noti la presenza di questo insetto. Ma perché sono entrati in casa nostra e perché non vanno via? Di sicuro hanno trovato un habitat per loro congeniale: qui possono nutrirsi indisturbati e proliferare e dunque infestare la casa senza problemi.

Perché i pesciolini d’argento entrano in casa nostra e come allontanarli

I pesciolini d’argento entrano in casa nostra perché hanno trovato sicuramente una via “preferenziale” per accedervi: che si tratti di una finestra o di una porta, questi insetti riescono ad intrufolarsi anche nelle fessure e nei buchi più piccoli. Poi, uscendo fuori dalle loro “tane” solo di notte, riescono a stare in casa anche per tanto tempo senza che i proprietari se ne accorgano.

Così, riusciranno a nutrirsi e a procacciare cibo per i piccoli, semplicemente andando in cucina dove troveranno residui di cibo come molliche, briciole oppure scatole di alimenti aperte in cui intrufolarsi. Inoltre, possono nutrirsi anche di polvere e sporco. Quindi una casa che versi in queste condizioni, sarà di sicuro la migliore per loro. La brutta notizia è che, anche se non trovassero cibo, questi pesciolini d’argento riusciranno a vivere anche tanto tempo senza nutrirsi. E se infestassero la casa, questo sarebbe sintomatico di forte umidità negli ambienti che potrebbe comportare anche la formazione di muffa quindi bisogna agire tempestivamente per evitare tutto ciò.

Per allontanare i pesciolini d’argento, però, possiamo usare diversi rimedi naturali o meglio degli odori che potranno allontanarli. Per esempio, possiamo usare degli oli essenziali come menta, citronella, cedro o lavanda. Occorrerà solo distribuire alcune gocce di questi nei punti in cui sono stati avvistati. Allo stesso modo possiamo spruzzare dell’aceto oppure usare altri aromi e spezie che loro non gradiscono come rosmarino, cannella o alloro. Possiamo anche inserire tutto ciò in dei sacchetti da posizionare nei punti strategici della casa (anche vicino porte o finestre), ricordandosi di sostituirli periodicamente, almeno ogni due mesi.

Conclusione

Per allontanare i pesciolini d’argento occorre sicuramente trovare i loro nidi esplorando zone umide della casa come bagni, cucine e cantine. Ma anche le fessure e le crepe nei muri o del pavimento. Ispezionare anche i battiscopa e altri luoghi nascosti dalla luce, aiutandosi usando una torcia per vedere meglio.

Inoltre, occorrerà usare i rimedi naturali visti che sono portentosi come alcuni oli essenziali, l’aceto, l’alloro, la cannella, il rosmarino che con il loro odore, riusciranno a tenere lontani questi insetti. Importante è anche tenere sempre ben puliti tutti gli ambienti, sigillare le crepe e controllare che la casa non sia tanto umida.

Lascia un commento