
Il parquet è un pavimento che conferisce eleganza ad ogni ambiente ed ecco perché è molto scelto. Dopo la posa, però, “iniziano i problemi”. Ci si potrebbe sentire un po’ spaesati nelle fasi di pulizia con la paura di rovinare questo materiale così delicato. Di fatto il parquet si rovina facilmente ma per proteggerlo e farlo essere sempre lucido, ecco il segreto degli specialisti.
Errori da non commettere con il parquet
Quando si parla di parquet, è molto facile commettere degli errori che potrebbero rovinarlo per sempre, compromettendone la lucentezza e anche rovinandolo se per esempio appaiono dei graffi (se si usano delle spugne, per esempio). Quindi, sicuramente bisogna fare attenzione ai prodotti da usare per igienizzarlo. Mai usare il fai da te oppure prodotti troppo aggressivi.

Sono da evitare infatti alcol e candeggina che possono rovinare in modo irrimediabile il legno. Poi, procedere a spazzare la superficie o con la scopa o usando una spazzola morbida. Per igienizzarlo, infine, usare ingredienti naturali fra cui succo di limone, aceto, olio di lino, tea tree oil, bicarbonato o sapone di Marsiglia.
Ingredienti che abbiamo già a casa e che sono naturali, delicati e molto efficaci. Mai invece esagerare con l’acqua per evitare che il parquet si gonfi. Ma per farlo tornare lucido il vero ingrediente è un altro, davvero impensabile e che in genere butti via (con tanto di spreco) ma che potrai invece riusare per dare nuovo lustro alla superficie.
Come lucidare il parquet
Per lucidare il parquet, non ci penseresti mai ma puoi usare del latte scaduto. Invece di buttarlo via, quando è scaduto (dato che non puoi berlo), gli specialisti consigliano di usarlo per far tornare lucido il parquet, il tuo bel pavimento in legno. Infatti il latte, che conosciamo come alimento indispensabile per dare calcio a noi e ai nostri figli, è portentoso anche per questo scopo.

Infatti, applicandolo sul pavimento, agirà come condizionature naturale per via delle proteine che contiene. Quindi il pavimento sembrerà come appena posato, con una nuova lucentezza e soprattutto sarà più resistente e durerà più a lungo. Ridurremo anche gli sprechi e non avremo bisogno di acquistare nessun altro prodotto (nemmeno quelli specifici per il legno).
Per usare il latte scaduto, dovrai solo bagnare un panno in microfibra da passare su tutta la superficie senza però inzupparlo troppo per evitare il controeffetto che abbiamo anche quando usiamo troppo l’acqua (e cioè possibili rigonfiamenti). Il latte scaduto è quindi l’ingrediente che dobbiamo usare per lucidare il nostro parquet.
Altri modi per lucidare il parquet
Il latte scaduto, però, non è sempre facile averlo in casa ed ecco allora della alternative comunque valide. Dobbiamo tener conto che però l’operazione di lucidatura non va fatta sempre ma anche solo tre volte all’anno. Quindi se si tratta di un parquet verniciato possiamo usare dei prodotti a base di cera.

Se invece il parquet non ha verniciatura, usare dell’olio di lino o di mandorle sempre leggendo come è consigliato sui flaconi per non commettere errori. Chi volesse invece usare degli ingredienti naturali può usare una miscela da realizzare con aceto e limone. Dopodiché, procedere alla lucidatura usando un panno di cotone.
Quindi, per effettuare questa operazione dobbiamo tener conto di diversi aspetti: capire se il nostro parquet è lucido o opaco, scegliere i prodotti giusti che siano delicati e non aggressivi altrimenti rovineranno la superficie. Poi, eliminare la polvere, lucidare il parquet verniciato con le cere e con gli olio quello non verniciato. Infine, usare un panno di cotone.
Conclusione
Il parquet è un pavimento molto delicato che però possiamo far essere sempre bello, lucido e splendente come appena posato se seguiamo i consigli degli specialisti. In genere per lucidare questi pavimenti si possono usare prodotti specifici (a base di cere oppure di olio) ma non necessariamente occorrerà spendere dei soldi.

Infatti, abbiamo già in casa ciò che ci serve per fare questa operazione che è consigliata da fare almeno 3 volte l’anno (o comunque quando il pavimento ha acquisto un aspetto spento e opaco). Possiamo usare a tal scopo del latte scaduto, evitando così gli sprechi. È un ingrediente portentoso per far tornare come nuovo il parquet.
In alternativa, qualora non si fosse stati così “sbadati” da far scadere il latte, si potrà usare semplicemente una miscela di aceto e limone, due ingredienti che miscelati insieme daranno nuovo lustro al nostro pavimento. Infine, se non si possiede una lucidatrice professionale, basterà passare semplicemente un panno di cotone.