
Se c’è una zona della casa che è difficile tenere pulita, questa è il fondo del water. Se sei qui, vuol dire che ti stai chiedendo come gestire la sua igienizzazione, meglio ancora se con rimedi naturali. Fantastico: la guida di questa pagina parla proprio di questo tema e non devi fare altro che continuare a leggerla per scoprire dritte che ti cambieranno la vita!
Rimedi naturali per la pulizia del fondo del wc
Quando arriva il momento, durante i mestieri, di pulire il fondo del wc, uno dei primi prodotti a cui si pensa è la candeggina. Efficace, senza dubbio, a non la migliore alternativa da considerare sia per questioni di sostenibilità, sia per preservare la ceramica, il materiale più utilizzato per il fondo del water.

Per fortuna, esistono rimedi naturali altrettanto efficaci. Tra i principali figurano il percarbonato di sodio e l’acido citrico. La buona notizia? Sono molto facili da utilizzare e, nelle prossime righe, ti spiegheremo passo dopo passo come fare per usarli al meglio e dimenticare per sempre il fastidio del fondo del wc pieno di incrostazioni di calcare.
Anche gli aloni scuri che spesso si palesano in quest’area sono tutto tranne che gradevoli. Iniziare a utilizzare rimedi naturali per eliminarli è un modo semplice per fare la propria parte nel cambiamento verso una società più attenta all’ambiente: si parte sempre dal piccolo, dalla propria quotidianità e dalle scelte di ogni giorno, per arrivare a fare grandi cose.
Cause delle macchie sul fondo del wc
Come in tutti i casi, per affrontare e risolvere un problema in maniera definitiva è necessario conoscerlo. Questo è il motivo per cui abbiamo deciso di dedicare un po’ di spazio alle cause per cui compaiono macchie sul fondo del water. Questa problematica è il risultato di due fattori innanzitutto: accumulo di calcare e depositarsi di residui organici.

Il problema peggiora nei casi in cui l’acqua è particolarmente dura. Doveroso è sottolineare che pure l’utilizzo di prodotti aggressivi e non adatti ai materiali di cui è costituito il fondo del water può contribuire. Il risultato, nei casi appena ricordati, è la presenza di antiestetiche macchie. Come poco fa accennato, però, non è il caso di disperarsi.
La natura, infatti, ci mette a disposizione dei rimedi naturali di grande impatto, grazie ai quali è possibile sfoggiare un wc dal fondo brillante. Tutto ciò è molto positivo anche per garantire il massimo comfort agli ospiti quando vengono a casa e hanno bisogno di andare in bagno e il desiderio di trovare un ambiente pulito.
Pulire il fondo del wc con rimedi naturali
Entriamo ora nel pratico. Vediamo come utilizzare i principali rimedi naturali che permettono di pulire il fondo del wc in maniera impeccabile. Partiamo vedendo il potere del mix fra percarbonato di sodio e acido citrico ai fini dell’eliminazione delle macchie marroni e delle fastidiose incrostazioni che spesso si palesano sul fondo del wc.

Nel caso dell’acido citrico, si parla di uno dei più potenti disincrostanti naturali, efficacissimo quando si tratta di eliminare il calcare. Come sfruttare questo beneficio? Inizia versandone 3-4 cucchiai sul fondo del wc. Aggiungi poi l’acqua, nella quantità pari a 1 litro, in modo da attivare le proprietà disincrostanti del prodotto.
A questo punto, non devi fare altro che lasciare agire per almeno 30 minuti. Se hai modo di utilizzare un altro bagno durante la giornata, ancora meglio: lascia lavorare il prodotto per tutta la notte. Trascorso questo lasso di tempo, utilizza uno scopino per rimuovere le incrostazioni che, ormai, si saranno ammorbidite.
Percarbonato di sodio per un fondo del wc bianchissimo
Parliamo ora dei benefici del percarbonato di sodio come prodotto per sbiancare il fondo del wc. Qualora, nonostante la rimozione del calcare, il fondo del water del tuo bagno dovesse apparirti ancora sporco, devi utilizzare un prodotto con un impatto importante: il percarbonato di sodio soddisfa questo criterio. Come utilizzarlo?

Versa un paio di cucchiai di prodotto sul fondo del wc, aggiungi acqua, sempre un litro, avendo cura che sia bella calda ma non bollente, così da prevenire danni alla ceramica. Lascia agire il tutto per un periodo pari a minimo 30 minuti e a massimo 60. Si tratta di un tempo congruo per dare modo all’ossigeno attivo di agire sulle macchie.
Una volta scaduto il tempo sopra menzionato, strofina con l’aiuto dello spazzolone e tira bene l’acqua per sciacquare a dovere. Con un prodotto sostenibile e sicuro, potrai rendere il fondo del wc meravigliosamente bianco. Se desideri un effetto drastico, puoi mescolare acido citrico e percarbonato di sodio in parti uguali, aggiungendo poi acqua calda per attivarli.