
Nel tempo le pareti di casa possono sporcarsi, è normale. Soprattutto se ci sono animali domestici o bambini in casa oppure l’ambiente è un po’ umido. Quindi, alla vista i muri potrebbero non apparire più bianchi o del loro colore originale. In alcune circostanze ci sarà bisogno di tinteggiare ma in altri casi, quando si tratta anche solo di macchie, potremo intervenire in altro modo.
Perché i muri si sporcano
Basta davvero poco per sporcare i nostri muri: una bibita che ci cade accidentalmente sopra, un bambino che inizia a colorare, la muffa che si crea in ambienti troppo umidi. Insomma, non c’è solo un motivo per cui questo accade. Quindi, la prima soluzione a cui pensiamo è quella di pitturare le pareti.

Ovviamente questo ci getta nello sconforto: vuol dire chiamare un imbianchino, sostenere una spesa non indifferente. Ma anche non poter vivere la casa come vogliamo, dover imballare i mobili e il pavimento per non farli sporcare. Anche nell’ipotesi in cui non sapessimo pitturare le pareti, comunque sarebbe molto faticoso farlo.
Per fortuna in alcune circostanze (la maggior parte delle volte), possiamo togliere i segni dalle pareti senza lasciare aloni e senza dover pitturare, in pochissimo tempo e velocemente usando dei rimedi casalinghi e naturali che ci permetteranno di far tornare di nuovo il muro pulito. Quindi, non pensare di acquistare nessun prodotto perché hai già tutto a casa.
Come togliere le macchie di muffa dalle pareti
Di sicuro le macchie di muffa sono le più frequenti sulle pareti e le più brutte da vedere oltre che pericolose perché le spore contenute in essa possono essere dannose per le vie respiratorie, soprattutto di soggetti fragili o già compromessi. Quindi dobbiamo liberarcene subito. Possiamo usare mezzo bicchiere di aceto da unire ad un litro d’acqua.

Aggiungiamo la soluzione in un contenitore spray e nebulizziamo dove ci sono le macchie. Lasciar agire e attendere: l’aceto con le sue proprietà scioglierà la muffa e farà tornare la parete di nuovo lucente. In alternativa si può usare il bicarbonato da aggiungere all’acqua. Questa cremina ottenuta andrà spalmata proprio sulla parete.
Lascia agire per un’ora e poi rimuovere usando un panno in microfibra umido. Il bicarbonato ha potere sbiancante e quindi in men che non si dica le pareti torneranno bianche. Se comunque si avverte che la stanza è umida, un buon consiglio è quello di usare un deumidificatore naturale: un barattolo con del sale dentro.
Come togliere le macchie di pennarelli o scarpe dal muro
Chi ha dei bambini in casa sa quanto amino disegnare su ogni superficie, anche sulle pareti. Quindi si possono facilmente trovare delle macchie di pennarelli o penne sulle pareti. Per toglierle in modo semplice e veloce si può usare del sapone di Marsiglia da sciogliere in un litro di acqua. Passare il composto sulle macchie.

Per aiutarsi, usare una spugnetta e sfregare. Subito dopo risciacquare con acqua tiepida e la macchia sarà totalmente scomparsa. Molto frequenti sono anche le macchie di scarpe sul muro, per esempio quando cerchiamo di uccidere qualche zanzara. Ebbene, per pulire queste “pedate”, dovremo semplicemente usare la gomma magica fai da te.
Si realizza semplicemente con della mollica di pane. Basterà arrotolarla e poi passarla sulla macchia della scarpa. Oppure possiamo usare una semplice gomma per cancellare di quelle che usano i nostri figli a scuola. Allo stesso modo, strofinando sul nero, la macchia piano piano sparirà lasciandoci il muro di nuovo pulito.
Conclusione
Le pareti macchiate possono essere un bel problema ma prima di chiamare un imbianchino, pensiamo se ne valga la pena. Se si tratta solo di una piccola macchia, possiamo usare dei rimedi naturali per toglierla. Per esempio le macchie di muffa le possiamo trattare unendo aceto e acqua oppure acqua e bicarbonato.

Per le macchie dovute a pennarelli e penne perché magari i bambini ci hanno disegnato sopra, possiamo usare il sapone di Marsiglia con l’acqua mentre per le pedate di scarpe, possiamo usare la gomma per cancellare oppure una gomma ottenuta con la mollica del pane. Qualsiasi altra macchia, comunque, si può trattare con i rimedi naturali.
Bisogna solo procedere con delicatezza, usando degli ingredienti che siano rispettosi del muro e non aggressivi. Ma non ci sarà sicuramente bisogno di chiamare un imbianchino. Solo nel caso in cui le macchie di muffa fossero davvero vistose e il problema fosse più grave, bisognerà sicuramente tinteggiare ed anche controllare che non ci siano infiltrazioni.