
Lavare i piatti è una faccenda domestica che in tanti odiano. Per questo molti acquistano la lavastoviglie. Tuttavia non tutte le stoviglie possono andare qui dentro. Ad esempio, quando si tratta di una pentola, c’è un solo rimedio infallibile che permette di pulirla bene togliendo tutte le incrostazioni in poco tempo.
Il rimedio infallibile per pulire una pentola
Pulire una pentola può essere una faccenda domestica ostica quando il grasso, l’unto e le incrostazioni si sedimentano. Anche se in commercio esistono prodotti e strumenti specifici per pulire le pentole, c’è un rimedio infallibile, economico e naturale che si può usare per svolgere questa operazione che per molti è faticosa.

Si può usare, a questo scopo, un ingrediente naturale molto usato per svolgere le faccende domestiche in maniera naturale e sostenibile: l’aceto. Sarà sufficiente preparare in una pentola una soluzione fatta con 3 parti di acqua e una di aceto, quindi portare ad ebollizione e togliere le incrostazioni con l’aiuto di una spazzola.
Se la pentola è in alluminio, immergerla in una soluzione fatta con mezzo bicchiere di aceto in un litro di acqua calda. Lasciare in ammollo e dopo togliere le incrostazioni usando una spazzola oppure un panno morbido pulito. Risciacquare con acqua pulita e asciugare con un panno asciutto pulito o far asciugare all’aria aperta.
Altri modi per pulire una pentola
Oltre all’aceto, si può usare un altro rimedio naturale ed economico per pulire una pentola: si tratta del bicarbonato. Basta mettere due cucchiai di questa polvere in una pentola piena di acqua bollente, quindi lasciare in ammollo per almeno un’ora. Strofinare lo sporco, le incrostazioni o la parte bruciata con una spazzola.

Se le pentole sono di tipo antiaderente, mettere sul fondo due cucchiai di bicarbonato di sodio, aggiungere due bicchieri di acqua e lasciare in ammollo per 15- 20 minuti. Oltre al bicarbonato, anche l’acido citrico è un rimedio infallibile con la pentola. In questo caso riempire una pentola con 500 millilitri di acqua e 25 grammi di acido citrico e lasciare in ammollo per tutta la notte.
Infine con aceto, sale e bicarbonato si può creare una pasta levante: basta mescolare due cucchiai di bicarbonato, tre cucchiai di sale e un cucchiaio di aceto bianco. Applicare il composto ottenuto sulle macchie, strofinando dal centro verso l’esterno, quindi sciacquare con abbondante acqua e far asciugare per bene.
Consigli per la manutenzione di una pentola
Come visto, a parte il comune detersivi per piatti, è possibile pulire una pentola molto sporca o unta o macchiata di nero di bruciato, con dei semplici rimedi naturali ed economici come bicarbonato, sale, limone, aceto, acido citrico. Molto utile è però occuparsi della corretta manutenzione di questi utensili, affinché siano sempre puliti.

Per questo è molto importante agire tempestivamente, cioè tentare di pulire una pentola sporca già quando si macchia, senza far incrostare lo sporco, che diventerà più difficile da togliere. Quindi togliere subito gli eventuali residui che rimangono sul fondo del tegame, evitare di strofinare troppo forte ma usare un panno morbido o una spazzola.
Questi strumenti, insieme ai giusti rimedi, permettono di togliere lo sporco molto facilmente. Inoltre, sempre per evitare di rovinare le pentole prima del tempo, impilarle una sull’altra ma separate da un salvapadella in feltro. In questo modo le proprie pentole saranno sempre da vedere e sicure da usare per cucinare.
Pulire una pentola con il sapone di Marsiglia
Anche il sapone di Marsiglia è un prodotto molto utile per pulire una pentola. Usarlo anche è facile perché sarà sufficiente strofinare il sapone sulla superficie da pulire, lasciare agire per qualche minuto e poi sciacquare per togliere tutti i residui. Per pulire bene il fondo esterno della pentola, invece, il sapone si può diluire.

In questo caso bisognerà inumidire una spazzola, quindi strofinarla sulla superficie del detersivo solido per creare una schiuma, detergere il fondo esterno della pentola (che molto probabilmente è annerito e bruciato) e risciacquare con abbondante acqua, tiepida o fredda, quindi asciugare con un panno pulito oppure far asciugare direttamente all’aria aperta.
Insomma non c’è un solo metodo per pulire una pentola sporca, unta e bruciata. Come al solito i rimedi naturali sono efficaci ed economici ma anche e soprattutto sicuri da usare e per l’ambiente. Non inquinano, come tanti prodotti commerciali per le pulizie, ma sono portentosi per risolvere molti problemi.